L'evento
Asinara Trekkin' Jazz è Patrocinato dal
Comune di Porto Torres che ha creduto da subito nel progetto come occasione importante di promozione e valorizzazione del territorio.
La manifestazione è stata realizzata grazie alla collaborazione di:
Parco Nazionale dell'Asinara - Area Marina Protetta,
UNESCO,
Associazione Italiana Giovani per UNESCO e
Tirias.
INFORMAZIONI LOGISTICHE• Trasferimento Porto Torres - Asinara e orario di ritrovoIl trasferimento per raggiungere l'isola dell'Asinara sarà effettuato a bordo del traghetto Delcomar "Sara D".
La
partenza del traghetto è fissata per le 8:30 e non sono ammessi ritardi, pena
esclusione dalla manifestazione.
Per motivi organizzativi, l'orario di ritrovo per i partecipanti è fissato alle
7:45.
• Disposizioni generaliI partecipanti devono portare con se il Voucher di prenotazione ricevuto via mail al momento della prenotazione. È possibile stampare il Voucher o mostrarlo direttamente dal proprio Smartphone.
Coloro che godono del
biglietto ridotto (residenti a Porto Torres e bambini dai 3 ai 12 anni) dovranno presentare un
documento di identità assieme al Voucher.
Ad ogni partecipante verrà consegnato un
braccialetto colorato in modo da poter identificare con facilità il proprio gruppo.
I partecipanti verranno infatti suddivisi in
gruppi da 50 persone, ciascuno dei quali sarà guidato da una
Guida Esclusiva del Parco dell'Asinara.
• Assistenza medicaLa sicurezza della manifestazione sarà garantita dalla presenza di un presidio medico a disposizione per le emergenze.
• Rinvio eventoIn caso di maltempo l'evento verrà rinviato. Qualora non fosse possibile possibile partecipare alla nuova data, sarà garantito il rimborso totale della quota di partecipazione.
QUOTA DI PARTECIPAZIONENella quota di partecipazione sono compresi il trasferimento A/R Porto Torres-Asinara e la Tassa di sbarco comunale nell'Isola dell'Asinara.
PERCORSOIl sentiero è di breve durata e adatto a tutti; è inoltre attrezzato di segnaletica per non vedenti. Durante il percorso saranno previste delle soste per fruire in comodità della musica della Band che si esibirà in diversi mini-spettacoli.
Lunghezza: 7 km
Difficoltà: Escursionistico (T)
Dislivello: 75 m
Durata: 5 ore
È
vietato, in rispetto delle
regole del Parco Nazionale, portare con se animali.
FUNKY JAZZ ORKESTRALa formazione berchiddese, fondata nel 2011 e diretta da Antonio Meloni, è la prima funky street band della Sardegna; oltre alle numerose esibizioni nei contesti isolani, ne conta di importanti anche in ambito nazionale, come la partecipazione alla maratona di musica “Il Jazz Italiano per L’Aquila”. L’orchestra riunisce le esperienze musicali precedenti di musicisti provenienti da diversi organici strumentali, scelti per collaborare con idee e progetti innovativi. L’idea principale è comunque quella di creare un laboratorio orchestrale come punto di incontro e socializzazione, in cui si costruisce un progetto musicale da condividere con il pubblico, nei vari contesti artistici.
Il repertorio spazia dallo swing al blues, dal Funky alle colonne sonore dei film, fino agli arrangiamenti di musica leggera, jazz e di musica tradizionale della Sardegna.
*Sopraggiunti problemi logistici nel trasferimento marittimo hanno fatto abbassare il limite massimo di partecipanti stabilito in partenza.