Immergiti nel meraviglioso Parco di Porto Conte tra i vari siti che compongono l'Ecomuseo, a pochi chilometri dalla città di Alghero.
Un ingente patrimonio naturalistico, ambientale, architettonico e storico-culturale che dalla città, entrando nell'entroterra e lungo la costa, ricca di insenature e spiagge, arriva fino al geo-sito di Capo Caccia, famoso per lo spettacolare belvedere della Foradada da cui partono itinerari unici e suggestivi per appassionati e visitatori di tutte le età. Un vero e proprio museo ambientale a cielo aperto, un ecomuseo dinamico visitabile in modi diversi e personalizzati seguendo le aspettative di chi vuole avventurarsi e tuffarsi dentro un territorio protetto e ricco di una storia plurimillenaria: dalle testimonianze del neolitico, alla civiltà nuragica, a quella dell'impero romano, alla storia delle dominazioni straniere, alle testimonianze della seconda guerra mondiale, fino ai giorni nostri.
Trascorrerai la giornata all'interno di un'area naturalistica che racchiude un patrimonio culturale e storico tutto da scoprire.
Fanno parte dell'ecomuseo:
All'interno del Parco sono presenti diversi punti ristoro.
Visita la mostra immersiva Alguerex sui dinosauri nel Parco di Porto Conte e tuffati nella storia della Sardegna
Tour in canoa alla scoperta di Capo Caccia con sosta per snorkeling in acque cristalline
Esplora la Sardegna in modo originale con questa esperienza di diving per esperti a Capo Caccia nella zona di Alghero e immergiti nelle aree marine protette
Visita la mostra immersiva Alguerex sui dinosauri nel Parco di Porto Conte e tuffati nella storia della Sardegna
Tour in canoa alla scoperta di Capo Caccia con sosta per snorkeling in acque cristalline
Esplora la Sardegna in modo originale con questa esperienza di diving per esperti a Capo Caccia nella zona di Alghero e immergiti nelle aree marine protette