Nella straordinaria natura del sud-ovest Sardegna, a Gonnosfanadiga, vivrai un'esperienza antica della tradizione dell'isola: la raccolta delle olive. Raccoglierai le olive, seguito da degli esperti, in oliveti aziendali immerso tra gli alberi e paesaggi incontaminati. Potrai inoltre approfondire la storia di questa pratica, conoscere curiosità sulla varietà olivicole del territorio e le proprietà dell'olio extravergine. Grande finale con una merita e prelibata degustazione guidata!
A Gonnosfanadiga, Città dell'Olio, dove il nobile extravergine vanta una cultura e una passione secolare, potrai conoscere e partecipare direttamente a una delle eccellenze di Sardegna, frutto di una biodiversità tipica del Monte Linas, la Nera di Gonnos.
La nostra lunga esperienza da olivicoltori e da frantoiani ti guiderà alla scoperta dei tanti piccoli accorgimenti e segreti indispensabili per produrre olio di altissima qualità, imparerai a riconoscere un buon extravergine e capirai quanto una coltura possa diventare simbolo di un territorio e strumento per la difesa e la valorizzazione dello stesso territorio e dell'ambiente
Laboratorio del sugero a Gonnosfanadiga, con tecniche tradizionali nel rispetto della storia e salvaguardia della natura
Scopri il Rio Zairi, nel sud-ovest della Sardegna, con il canyoning: un'avventura emozionante tra cascate, acque cristalline e natura incontaminata.
Escursione di canyoning nella cascata Sa Spendula, Villacidro, con tuffo nel torrente Coxinas. Il percorso torrentistico più conosciuto tra gli appassionati ma con un facile accesso al sentiero
Laboratorio del sugero a Gonnosfanadiga, con tecniche tradizionali nel rispetto della storia e salvaguardia della natura
Scopri il Rio Zairi, nel sud-ovest della Sardegna, con il canyoning: un'avventura emozionante tra cascate, acque cristalline e natura incontaminata.
Escursione di canyoning nella cascata Sa Spendula, Villacidro, con tuffo nel torrente Coxinas. Il percorso torrentistico più conosciuto tra gli appassionati ma con un facile accesso al sentiero