Cagliari: trekking nella foresta Sette Fratelli

Trekking
Trekking nell'entroterra
Aggiungi ai preferiti
Condividi
  • Scopri la Foresta dei Sette Fratelli con un trekking tra natura selvaggia e leggende
  • Esplora sentieri nascosti tra rocce granitiche, cervi sardi e antiche storie locali
  • Vivi un'avventura nel sud Sardegna con una guida esperta e immerso nel silenzio della foresta
La Foresta dei Sette Fratelli è situata all’interno dell’Oasi Castidias-Sette Fratelli, nel sud est della Sardegna. Prendi parte a questo trekking e ti addentrerai nel cuore della sua natura selvaggia, tra splendide formazioni granitiche, sentieri tra la foresta e tanti animali selvatici, come il cervo sardo, il cinghiale, la volpe, l’aquila reale, lo sparviero e il picchio rosso maggiore. Accompagnato dalla nostra esperta guida, scoprirai non solo le bellezze naturalistiche, ma anche le curiosità storiche e leggende legate al luogo. Un'esperienza disponibile tutto l'anno tra la storia e gli animali del luogo, di cui potrai riconoscere le tracce. Prenota in comodità e parti con lo zaino in spalla!
  • I bambini possono partecipare a partire dai 12 anni se già abituati all'escursionismo

SCHEDA TECNICA 

  • Lunghezza percorso: 12 km
  • Dislivello: 550 m
  • Difficoltà: Escursionistico (E)
  • Durata: 5 ore
Adulti (età: 12 - 99)
35,00 €
  • Guida Ambientale Escursionistica
  • Escursione
  • Pranzo
  • Acqua
Orari
09:00
Durata
5h 30m
Partecipanti
Min: 2
Max: 15
partecipanti
Lingue
Inglese, Italiano, Francese
Non adatto per
  • Persone con mobilità ridotta
  • Persone con problemi cardiaci o respiratori
Cosa portare
  • Abbigliamento sportivo adatto
  • Scarpe da trekking
  • Zaino
  • Copricapo
  • Snack
  • Pranzo al sacco
  • Acqua
Dress code
Informazioni importanti
📍 894V+3QR, 09048 Sinnai CA, Italia

Prenota ora

a partire da:
35,00 €
per persona
Listino prezzi completo

Adulti (età: 12-99)
Il numero massimo di partecipanti per questa attività è 15.

La lingua selezionata rappresenta una preferenza. L’esperienza potrebbe svolgersi, in tutto o in parte, anche in altre lingue.