Il cuore della Sardegna, nei territori del Nuorese, della Barbagia e dell’Ogliastra sono contraddistinti da una natura impervia e selvaggia e da una storia antichissima. Qua si trovano le catene montuose più famose della Sardegna: il massiccio del Gennargentu con la sua vetta più alta di Punta La Marmora, il massiccio calcareo di Monte Albo o quello calcareo-dolomitico di Monte Corrasi. E ancora l’antichissimo complesso montuoso del Supramonte che si estende su una superficie di circa 35.000 km, tra i territori di Oliena, Orgosolo, Urzulei, Baunei e Dorgali.
Questa zona è ricca di particolarità uniche come uno dei Canyon più grandi d’Italia, il Canyon di Gorroppu o il Villaggio Nuragico di Tiscali, dalla storia millenaria avvolta nel mistero.
Inoltre qua si può ammirare e visitare il fantastico Lago del Cedrino. Incastonato tra i complessi montuosi e immerso nel verde più intenso, risulta una delle zone più magiche dell’intera isola.
Qua si possono trovare poi dei borghi antichi, da visitare e scoprire come i paesi di Mamoiada, della già citata Orgosolo o di Ulassai. Storia, tradizione ma anche modernità si fondono per trasformare le viuzze tipiche in veri e propri musei a cielo aperto.
Sicuramente sono le esperienze di trekking quelle più indicate per esplorare il centro Sardegna. Percorsi suggestivi, a volte impegnativi ma sempre di una straordinaria bellezza.
Per chi vuole aggiungere adrenalina all’esperienza, ci sono i tour in quad che percorrono le tortuose strade del Supramonte di Baunei sino ad arrivare alla costa.
Inoltre, per approfondire la storia dell’isola ci sono i tour cittadini nei paesi di Mamoiada, Orgosolo e Ulassai. Non può mancare la visita al Museo delle Maschere del Mediterraneo a Mamoiada, dove poter ammirare le maschere antiche dei Mamuthones.
Infine ci sono esperienze enogastronomiche dove non solo si possono degustare i prodotti tipici locali ma dove in più si impara la preparazione e la storia di questi. Cibo, vino, storia e una natura mozzafiato non mancheranno mai nel cuore della Sardegna.
Un pastore nel cuore della Sardegna ti accompagnerà in questa esperienza autentica alla scoperta delle attività della tradizione che caratterizzano questo antico mestiere
Parti per un tour in jeep nel cuore della cultura sarda, immergiti nella tradizione autentica pranzando con dei veri pastori locali e lasciati sorprendere dagli spettacolari murales di Orgosolo
Esperienza adatta a tutti anche per bambini con guide esperte alla scoperta dei monti dell'Isola
Tour guidato del vino nelle cantine e nei vigneti ad Orgosolo, a Nuoro. Alla scoperta dei segreti del cannonau con degustazione di vini e prodotti locali
Divertiti imparando l'arte culinaria sarda con guide locali. Disponibile tutto l'anno con pranzo
Escursione guidata con passeggiata tra i vigneti alla scoperta del vino Cannonau a Mamoiada